Ci sono eventi che nche riempiono cuori e menti. Legàmi è stato proprio questo: un’occasione unica di incontro, di riflessione e di condivisione, che ha lasciato un segno profondo in tutti i presenti.

L’emozione era palpabile già dall’inizio, quando il pubblico ha potuto immergersi nelle storie raccontate attraverso le proiezioni delle avventure dei Bradipi Veloci e del corto L’Appartamento. Due racconti visivi capaci di mostrare con straordinaria forza e delicatezza alcuni dei progetti che stiamo portando avanti con i nostri ragazzi. Storie di quotidianità, di conquiste, di autonomia. Storie che parlano di noi, della nostra comunità, di ciò che significa costruire opportunità reali per le persone con disabilità.

Ma Legàmi è stato molto di più: è stato un dialogo aperto, profondo, stimolante. Insieme a ospiti d’eccezione abbiamo affrontato un tema centrale per il nostro lavoro e per il futuro: Autonomie e Qualità di vita nell’Autismo.

Grazie agli interventi di Marco Bertelli, psichiatra di fama mondiale, Roberto Lazzerini, esperto di cinema, Prof. Maurizio Balloi, Don Vito Stramaccia e Adelaide Colombo, presidente AIAS Spoleto, il dibattito ha toccato aspetti cruciali: come possiamo costruire percorsi che garantiscano una reale autonomia alle persone con autismo? Quali strumenti, quali esperienze, quali approcci possono fare la differenza?

Il pubblico non è stato solo spettatore, ma protagonista. Domande, riflessioni, spunti preziosi hanno reso il confronto ancora più ricco e significativo. Un’energia straordinaria, che ci ha ricordato quanto sia importante creare occasioni come questa, in cui conoscenza, esperienza e passione si intrecciano per costruire insieme nuove possibilità.

Questo evento è stato solo un punto di partenza, un tassello di un percorso più ampio che continueremo a portare avanti, con lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, a chi ha contribuito con il proprio sapere e a chi, ogni giorno, ci aiuta a costruire un futuro più inclusivo.

Leave a Reply