Gli ospiti del Centro Alzheimer della Cooperativa Il Cerchio hanno vissuto un’esperienza “diversa” e significativa: una visita al nuovo McDonald’s di Spoleto, nel cuore della città.
Un momento di scoperta del territorio, ma anche di apertura verso ciò che cambia intorno a noi.
Alla scoperta del quartiere e delle sue novità
Tutto è nato da una conversazione informale tra i nostri ospiti: qualcuno aveva sentito parlare di un nuovo fast food in arrivo, qualcuno ne aveva solo visto l’insegna. Così è nata l’idea – spontanea e condivisa – di andare a vedere di persona.
Accompagnati dagli operatori, i partecipanti del Centro Alzheimer (CAD) hanno lasciato il servizio per una piccola esplorazione urbana. Per molti è stato un modo per riscoprire il proprio quartiere, osservarne i cambiamenti, rivivere la familiarità di una passeggiata.

Un pranzo dal sapore nuovo
Sedersi a un tavolo del McDonald’s, scegliere cosa ordinare, osservare il via vai dei clienti: gesti quotidiani che, in questa mattinata, hanno assunto un significato speciale.
La routine del pranzo si è trasformata in esperienza sociale, in un piccolo esercizio di memoria e relazione. Tra un hamburger e una risata, il gruppo ha vissuto la novità con un entusiasmo contagioso, dimostrando che anche i luoghi più comuni possono diventare spazi di inclusione e partecipazione.
Chi li ha visti entrare forse si sarà sorpreso: un gruppo vivace, curioso, pieno di vita — “una banda di teenager alternativi”, come hanno scherzato gli operatori.
E in effetti, per un giorno, è stato davvero così.
